‹ Collana 'Gli artisti dello spettacolo alla Scala' ›

Samaritani alla Scala

di Vittoria Crespi Morbio.
Saggio di Vittoria Crespi Morbio, L’uomo dei crepuscoli.
Apparati: biografia; catalogo delle opere; cronologia degli spettacoli.
Collana «Gli artisti dello spettacolo alla Scala».
Amici della Scala – Umberto Allemandi & C., Torino, 2009.
Edizione italiana, pp.109.

 
 
‹ Collana 'Sette dicembre' ›

Alessandro Sanquirico. Teatro, Feste, Trionfi 1777-1849

di Vittoria Crespi Morbio.
Saggi di Vittoria Crespi Morbio, «Sanquirico! Sanquirico! Sanquirico!»; Maria Ida Biggi, Il gotico nelle scenografie di Alessandro Sanquirico; Gabriella Olivero, Gli scenari di soggetto orientale ideati da Alessandro Sanquirico.
Collana «Sette Dicembre».
Umberto Allemandi&C. / Amici della Scala, Torino 2013.
Edizione italiana, pp. 339.

 
 
‹ Saggi ›

La Scala. La casa del sogno

in Il meraviglioso mondo dell’opera, catalogo della mostra a cura di Antonello Madau Diaz.
Ginza, Matsuya Exhibition Hall, 23 aprile-5 maggio 1997, Nagoya, Matsuzakaya Art Museum, 16 luglio-10 agosto 1997, Umeda, Hankyu Exhibition Hall, 3 settembre-8 settembre 1997, Japan 1997.

 
 
‹ Collana 'Gli artisti dello spettacolo alla Scala' ›

Alberto Savinio alla Scala

di Vittoria Crespi Morbio.
Saggio di Vittoria Crespi Morbio, Malinconia dello sguardo.
Apparati: biografia; catalogo delle opere; cronologia degli spettacoli.
Collana «Gli artisti dello spettacolo alla Scala».
Amici della Scala – Grafiche Step Editrice, Parma, 2015.
Edizione italiana – inglese, pp. 156.

 
 
‹ Mostre/Milano ›

Scene in Scala. 1:16 Sedici artisti dall’Illuminismo all’Avanguardia

Milano, Museo Teatrale alla Scala, 25 novembre 2005-
22 gennaio 2006.
Mostra a cura di  Vittoria Crespi Morbio.
Progetto di allestimento: Angelo Sala.
Progetto grafico: Paolo Paolini.
Mostra promossa dagli Amici della Scala.

 
 
‹ Mostre/Milano ›

Scena dipinta, scena costruita, scena luce, il costume teatrale

Milano, Museo Teatrale alla Scala (Palazzo Busca).
Sezione permanente della nuova sede del Museo Teatrale alla Scala, 2001-2004.

 
 
‹ Cataloghi di mostre ›

La scenografia. Il costume teatrale

in AA.VV., catalogo del Museo Teatrale alla Scala
Teatro alla Scala, Milano 2002.

 
 
‹ Mostre/Milano ›

Scenografie in miniatura

Milano, La Triennale Palazzo dell’Arte, 28-31 gennaio 2000.
Mostra a cura di  Vittoria Crespi Morbio e Angelo Sala.
Progetto di allestimento: Sergio Allori.

 
 
‹ Collana 'Gli artisti dello spettacolo alla Scala' ›

Sciltian alla Scala

di Vittoria Crespi Morbio.
Saggio di Vittoria Crespi Morbio, Un fiammingo del Novecento.
Apparati: biografia; catalogo delle opere.
Collana «Gli artisti dello spettacolo alla Scala».
Amici della Scala – Umberto Allemandi & C., Torino, 2009.
Edizione italiana, pp.88.

 
 
‹ Collana 'Gli artisti dello spettacolo alla Scala' ›

Sironi alla Scala

di Vittoria Crespi Morbio.
Saggio di Vittoria Crespi Morbio, Palazzi sterminati.
Apparati: Mario Sironi nel Consiglio Artistico del Teatro alla Scala; Sironi e il Boccanegra mancato; biografia; catalogo delle opere; cronologia degli spettacoli.
Collana «Gli artisti dello spettacolo alla Scala».
Amici della Scala – Umberto Allemandi & C., Torino, 2011.
Edizione italiana, pp. 83.

 
 
‹ Collana 'Gli artisti dello spettacolo alla Scala' ›

Ardengo Soffici alla Scala

di Vittoria Crespi Morbio
Saggio di Vittoria Crespi Morbio, California toscana
Apparati: biografia, Ardengo Soffici e il teatro d’opera
Amici della Scala – Grafiche Step Editrice, Parma 2021
Edizione italiana – inglese, pp. 158

 
 
‹ Pubblicazioni varie ›

Franca Squarciapino alla Scala 1980-2000

di Vittoria Crespi Morbio
Testo di Vittoria Crespi Morbio, Il colore del palcoscenico. Testimonianze: Franca Squarciapino, Ogni giorno della mia vita; Intervista, Ezio Frigerio parla di Franca Squarciapino; Cinzia Rosselli, La Sartoria Brancato e il restauro dei costumi.
Apparati: schede delle opere; Andrea Vitalini, Cronologia.
Produzione del catalogo e foto dei costumi: Raimondo Santucci.
Amici della Scala, Milano 2000.
Edizione italiana, pp.159.

 
 
‹ Mostre/Milano ›

Omaggio a Franca Squarciapino

Milano, Teatro alla Scala, 12 maggio -2 luglio 2000.
Mostra a cura di Vittoria Crespi Morbio.
Progetto di allestimento: Luca Rolla.
Progetto grafico: Emilio Fioravanti G&R Associati.
Ha collaborato Brancato Costumi Teatrali Milano.
Mostra promossa dagli Amici della Scala.

 
 
‹ Mostre/Milano ›

Giorgio Strehler alla Scala

Milano, Museo Teatrale alla Scala
5 novembre 2021 – settembre 2022
Mostra a cura di Vittoria Crespi Morbio
Progetto dell’allestimento: Valentina Dellavia
Progetto grafico: Emilio Fioravanti – G&R Associati
Progetto multimediale: Punto Rec Studios

 
 
‹ Pubblicazioni varie ›

Giorgio Strehler alla Scala

di Vittoria Crespi Morbio
Saggio di Vittoria Crespi Morbio, Strehler, lo spazio e il gesto
Testi di Riccardo Chailly (Strehler in prova: lo scavo della parola), Franco Pulcini (Il soffio del vero poetico), Marco Barberis (Una mostra virtuale: una esperienza contemporanea), Mattia Palma (Intervista a Ezio Frigerio)
Edizione Teatro alla Scala, Milano 2021
Edizione italiana, pp.128

 
 
‹ Collana 'Sette dicembre' ›

Strehler e i suoi scenografi

di Vittoria Crespi Morbio.
Saggio di Vittoria Crespi Morbio, L’utopia della scena.
Apparati: Ezio Frigerio, lettera a Giorgio Strehler; Sergio Escobar, lettera a Giorgio Strehler; cronologia degli spettacoli.
Amici della Scala – Grafiche Step Editrice, Parma 2018.
Edizione italiana – inglese, pp. 225.

 
 
‹ Collana 'Gli artisti dello spettacolo alla Scala' ›

Svoboda alla Scala

di Vittoria Crespi Morbio.
Testo di Vittoria Crespi Morbio, Alchimia d’ombra.
Apparati: biografia; catalogo delle opere.
Collana «Gli artisti dello spettacolo alla Scala».
Amici della Scala – Umberto Allemandi & C., Torino 2003.
Edizione italiana, pp.58.