Femmes fatales all’Opera
di Vittoria Crespi Morbio
Testi: Vittoria Crespi Morbio, Carmen in pelliccia; Quirino Principe, Distruttrici distrutte, André Tubeuf, «Fatales», ma per chi?.
Apparati: Andrea Vitalini, Cronologia degli spettacoli alla Scala.
Collana «Sette Dicembre».
Umberto Allemandi&C / Amici della Scala, Torino 2009.
Edizione italiana e inglese, pp.212
Diva. Il mito della Primadonna da Maria Malibran a Maria Callas
Testi: Vittoria Crespi Morbio, Vissero d’arte; Luigi Allegri, «Ombra adorata». Il mito della primadonna nel melodramma; Michele Nocera, Callas: diva e primadonna assoluta; Giannino Tenconi, Renata Tebaldi: la musica fatta voce.
Edizione Palazzo Martinengo, Brescia, 2008. Edizione italiana, pp.182.
Karajan. Lo stile di un Maestro
In collaborazione con il Teatro alla Scala – Eliette und Herbert von Karajan Institut. A cura di Vittoria Crespi Morbio. Una testimonianza di Eliette von Karajan. Testo di Vittoria Crespi Morbio e Francesco Maria Colombo, Oltre lo sguardo. L’icona di Herbert von Karajan. Carteggio con Carlos Kleiber. Apparati: Barbara Diesner, Biografia di Herbert von Karajan (1908-1989). Collana «La Scienza Scenica». Umberto Allemandi & C., Torino 2008. Edizione italiana e inglese, pp.117.
Caramba. Mago del costume
di Vittoria Crespi Morbio.
Testi: Vittoria Crespi Morbio, La saetta del colore e Gabriella Olivero, Il sogno di mettere in scena «Turandot» alla Scala.
Apparati: Matteo Sartorio, Cronologia degli spettacoli di Caramba al Teatro alla Scala 1904-1936.
Collana «Sette Dicembre».
Amici della Scala, Milano 2008.
Edizione italiana – inglese, pp. 224.
Manzù alla Scala
di Vittoria Crespi Morbio.
Testo di Vittoria Crespi Morbio, Luce che danza.
Apparati: Antonella Lefevre, Cronologia delle opere e dei balletti; biografia; catalogo delle opere.
Collana «Gli artisti dello spettacolo alla Scala».
Amici della Scala – Umberto Allemandi & C., Torino 2008.
Edizione italiana, pp.63.
Fiume alla Scala
di Vittoria Crespi Morbio.
Saggio di Vittoria Crespi Morbio, «L’avrei voluta inventare tutta». L’arte di Fiume sul palcoscenico.
Apparati: biografia; catalogo delle opere.
Collana «Gli artisti dello spettacolo alla Scala».
Amici della Scala – Umberto Allemandi & C., Torino 2008.
Edizione italiana, pp.107.
Chini alla Scala
di Vittoria Crespi Morbio.
Testo di Vittoria Crespi Morbio, Una chimera per Puccini.
Apparati: biografia; catalogo delle opere, cronologia degli spettacoli.
Collana «Gli artisti dello spettacolo alla Scala».
Amici della Scala – Umberto Allemandi & C., Torino 2008.
Edizione italiana, pp.60.
Borovsky alla Scala
di Vittoria Crespi Morbio.
Testo di Vittoria Crespi Morbio, Le icone del potere.
Apparati: biografia; catalogo delle opere; cronologia degli spettacoli a cura di Anna Esterovich.
Collana «Gli artisti dello spettacolo alla Scala».
Amici della Scala – Umberto Allemandi & C., Torino 2008.
Edizione italiana, pp.79.